Se perdi l’aereo il biglietto del ritorno è ancora valido, decade la No Show rule.
A chi viaggia spesso per lavoro o per diletto sarà capitato di perdere un volo, e, se per disgrazia si trattava del volo di andata, era prassi delle compagnie aeree cancellare anche il ritorno. Era ridicolo e piuttosto assurdo, ma tant’era.
Questa prassi si chiama “No show rule”. Finalmente dopo molte proteste e mal di pancia da parte dei viaggiatori, il Consiglio di Stato si è espresso in modo chiaro a tutela dei viaggiatori: questa regola non può più essere applicata.
Pertanto sappiate tutti che è vostro diritto mantenere il volo del ritorno in caso perdiate quello dell’andata, certamente qualche compagnia aerea potrebbe ancora non aver recepito ma in generale diffondiamo questa bella notizia al fine di conoscere quali sono i nostri diritti, perchè anche se è in vigore da tempo, non tutti ancora lo sanno.
Finalmente, oserei dire.
Il Mondo secondo Gipsy è anche su Facebook!
pazzesco, non sapevo che esistesse questa regola. Forse perché l’unica volta che ho perso un aereo avevo fatto andata e ritorno con due compagnie diverse
Prendendo aerei per diletto è raro che accada ma per lavoro succede spesso ed era una cosa che mi mandava in bestia
Posso immaginare… ti incasina di brutto, una cosa del genere. Specie se c’è il lavoro di mezzo
Mi è capitato più di una volta, e pensa che non ti tenevano il ritorno nemmeno se li chiami al call center per avvisare prima
pazzesco. Forse potrei aspettarmelo da una low cost un comportamento del genere (che non sarebbe comunque giustificato). Ma di certo non da una compagnia di bandiera
Proprio ieri, per lavoro, ho passato una giornata al telefono per non far cancellare il volo di ritorno di un nostro cliente che ha perso quello di andata -_-
Bisogna insistere e citare la legge xké ancora fanno i furbi
Ti farò sapere!
Io ho perso l’aereo del ritorno…per fortuna l’andata era andata bene!! 🙂